Ricevi 10€ omaggio su ogni spesa, per 1 mese! Usa il codice: BENVENUTO10

Pansoti con salsa di noci

Porzione da circa 240 g
Vuoi cucinare questa ricetta? Con PlanEat ricevi un kit con tutti gli ingredienti freschi, pesati, lavati e tagliati! Scopri di più!
5,11 €
Piatto pronto

Conservazione:

Frigorifero
Si consiglia di consumare entro 4 giorni dalla data di confezionamento.
La foto ha scopo puramente indicativo, potrebbe non rispecchiare appieno le caratteristiche del prodotto.

Ingredienti porzione normale

Allergeni*

  • Frutta a guscio: presente sotto forma di noci.
  • Glutine: contiene farina di grano tenero tipo 00 e pangrattato con farina di grano tenero tipo 0
  • Latte: contiene ricotta e formaggi duri a base di latte. presente in panna da cucina, burro e formaggio stagionato.
  • Solfiti: contiene aglio con so2
  • Uova: contiene uova e lisozima d'uovo
*Attenzione! Gli allergeni eventualmente presenti sono stati individuati utilizzando un sistema di intelligenza artificiale. Perciò non possiamo garantire con assoluta certezza che le informazioni fornite siano accurate.

Descrizione

Benvenuti nella meravigliosa Italia.

 

Ritorna il nostro appuntamento mensile.

 

Planeat.eco vi porterà tra le Regioni d’Italia, un viaggio culinario che vi trasporterà da Nord a Sud.

 

Dove ci troviamo in questa settimana? Lasciatevi guidare dai vostri sensi e scoprite dove lo chef Filippo ci porterà… 

 

Mettetevi comodi e…

 

Immaginate…di essere sedut*  in una piccola trattoria affacciata su un mare limpido e calmo. Le colline, coperte di ulivi e vigneti, si ergono alle tue spalle, mentre le case colorate dai toni vivaci si riflettono sulle onde. Sul tavolo, un piatto che sembra un piccolo capolavoro: delicati cuscinetti di pasta ripieni, immersi in una salsa cremosa di color avorio, con qualche pezzo di noce che dona texture e contrasto. Il verde del ripieno fa capolino tra gli angoli della sfoglia dorata.

 

Chiudete gli occhi…il suono ritmico delle onde che si infrangono sulla costa si fonde con il fruscio delle foglie d'ulivo mosse dal vento. In cucina, il rumore delicato di un mestolo che mescola la salsa alle noci in una pentola si alterna al tintinnio delle stoviglie. L’atmosfera è calda e familiare, sospesa tra il mare e la terra, come se il tempo scivolasse lento, proprio come la salsa sulla pasta.

 

Provate a respirare…prima ancora di assaggiare, si viene colpiti da un profumo intenso e avvolgente: il sentore di noci tostate si unisce a quello delle erbe selvatiche e fresche, mentre un leggero accenno di aglio e formaggio si diffonde nell'aria. È un aroma che parla di tradizione, di ingredienti raccolti a mano tra i campi e le colline, e di noci pestate con cura per creare una salsa ricca e profonda.

 

Provate a sentire...le cicale intonano il loro canto tra i muretti a secco delle terrazze. Un treno passa in lontananza, il suo fischio si perde tra le colline, ricordando il tipico viavai della Riviera. Nella trattoria, il rumore di un vecchio dialetto si mescola con i suoni della cucina, dove si sente il lieve sfrigolio della salsa alle noci che viene mescolata in una pentola.

 

Accomodatevi...siete in LIGURIA, Nel cuore del nord-ovest italiano, è una terra incastonata tra mare e montagna, con città che raccontano secoli di storia. Genova, con i suoi Palazzi dei Rolli, è un simbolo di arte e potere, testimone della grandezza marittima e commerciale della Repubblica. Le sue chiese e piazze, come la magnifica Cattedrale di San Lorenzo, riflettono l'incontro tra Oriente e Occidente. A pochi passi dal mare, i borghi delle Cinque Terre e di Portovenere, patrimonio UNESCO, offrono un paesaggio unico, dove la natura si fonde con l'arte millenaria della pietra e del colore.

 

E ora...Sedetevi comodi e gustate i nostri PANSOTI CON LA SALSA DI NOCI.

I pansotti sono un piatto tipico della cucina ligure, originari delle zone collinari della Valle del Trebbia e del Tigullio, nei dintorni di Genova. Si pensa che siano nati come piatto contadino, preparato soprattutto durante la quaresima, quando la carne era vietata. Il ripieno dei pansotti è a base di prebuggiún, un misto di erbe selvatiche ed erbette tipiche delle colline liguri, che variano a seconda della stagione.

 

Il nome "pansotti" deriva probabilmente dal termine dialettale "pansa", che significa "pancia" o "panciuto". Questo si riferisce alla forma del raviolo, che è leggermente rigonfio e "panciuto", per via del generoso ripieno. A differenza di altri ravioli italiani, i pansotti sono tradizionalmente farciti con erbe di campo, biete e ricotta, e accompagnati dalla caratteristica salsa di noci, ricca e cremosa.

 

Nati in contesti rurali, i pansotti rappresentano la semplicità e l’uso di ingredienti locali, facilmente reperibili nelle campagne liguri, dove le erbe spontanee crescono rigogliose.

 

Il sapore è una sinfonia perfetta. La dolcezza terrosa delle noci si fonde con la freschezza delle erbe di campo. La pasta, sottilissima, è perfettamente bilanciata, e la salsa alle noci avvolge tutto con una cremosità vellutata. Ogni boccone è un tuffo nei sapori autentici di una terra che sa unire semplicità e raffinatezza.

 

Buona Italia…a tavola e in…tavola...con Planeat…

 

Per maggiori informazioni, visita la pagina allergeni.

Produttori:

Perché PlanEat migliora la tua vita e quella del pianeta?

Devi solo pensare al menù! Ricevi a casa kit di ingredienti freschi, lavati, pesati e tagliati, per preparare i piatti scelti in modo facile e veloce!

Eviti lo spreco di cibo: ricevi tutto quel che ti serve nelle giuste dosi! Inoltre riduci il tuo impatto ambientale usando meno plastica grazie al nostro pack compostabile!

Risparmi la cosa più preziosa: il tempo! Grazie alla semplificazione e alla qualità che ti offriamo, mangi bene e senza stress, oltre a ridurre l'impatto ambientale.