La coda d'aragosta, dolce tipico della tradizione napoletana, è considerata la sorella della sfogliatella, ma non va confusa con lei! Infatti, anche se ad una prima occhiata possono sembrare molti simili per la loro sfoglia sottile e croccante, la coda d'aragosta ha una forma più allungata e un ripieno di crema chantilly, panna o cioccolato ben diverso da quello di ricotta della sfogliatella.
Ti consigliamo di consumare il dolce entro 48 ore dalla data di confezionamento
Farina di grano tenero, burro, sale, acqua, uova fresche, zucchero, cioccolato fondente (zucchero, pasta di cacao, burro di cacao, emulsionante: lecitina di soia, può contenere latte), amido di riso, amido di mais, latte intero, estratto di bacca di vaniglia.