La Burrata nasce da un’invenzione del mastro casaro Lorenzo Bianchino, che lavorava in una masseria nei pressi di Castel del Monte in Puglia, dove si producevano latticini. Non si conosce la data precisa: qualcuno parla degli anni ’20 del Novecento, qualcun altro negli anni ’30. La maggior parte colloca la storia nell’inverno del 1956, quando una forte nevicata colpì la Murgia. Lorenzo per conservare e trasportare i latticini, pensò di creare un sacchetto protettivo della stessa pasta della mozzarella per preservare dal freddo la pasta di mozzarella sfilacciata abbinata alla panna vaccina: nacque così, come succede spesso per caso, la burrata, prodotto d'eccellenza di origine pugliese, apprezzata in Italia e all'estero
Porzione da circa 125 gr.
Porzionata e confezionata fresca il giorno della vostra consegna in packging compostabile
Ingredienti: Mozzarella a pasta filata prodotta con latte vaccino, correttore di acidità E330, caglio, sale, panna
Prodotto da Centro della mozzarella, stabilimento di via Benaco, 6 (Mi) Confezionato da Alimentiamoci Srl societa Benefit Casarile (MI)
Mozzarella a pasta filata prodotta con latte vaccino, correttore di acidità E330, caglio, sale, panna. Prodotto da Centro della mozzarella, stabilimento di via Benaco, 6 (Mi).
Se non viene consumata subito, la burratina deve essere conservata in frigorifero, mantenuta nel suo liquido.
Per assaporarne appieno le sue qualità va gustata ad una temperatura di cicrca 18°/20°
Si consiglia di consumare il prodotto entro 3/4 giorni dalla data di confezionamento.